Monte Verità offers the local public and tourists a programme of cultural meetings and events.
The themes and areas covered are aimed at enhancing the historical and cultural heritage of Monte Verità and the Ascona region and at disseminating scientific, artistic, philosophical and, more generally, humanistic knowledge. A great deal of space is given to collaborations with local institutions such as museums, foundations and cultural associations.
04 Jun - 27 Aug 2025
18:30
Monte Verità is pleased to offer free yoga lessons in the park every Wednesday from June 4th to August 27th.
The appointments are aimed at those who want to approach yoga in a dynamic and fluid way and focus on posture, body alignment and breathing.
On Wednesday
4, 11, 18, 25 June
2, 9, 16, 23, 30 July
6, 13, 20, 27 August
6.30 p.m. - with Elena Salvioni
Participation is free, subject to availability.
Equipment: please bring a personal mat (yoga, pilates, gymnastics); comfortable clothes; towel,
sweatshirt, warm sweater or blanket for the relaxation phase.
Registration at [email protected], required 3 days before the date
In case of rain, the class is cancelled and participants are notified 24 hours before the date.
Meeting point: garden next to the Spazio Piscina
19 Jul - 31 Aug 2025
29 Aug 2025
18.30
La Fondazione Monte Verità è lieta di ospitare il Museo Comunale di Ascona per l'evento
UNA SESSIONE LETTERARIA SPECIALE CON AFONSO CRUZ - pluripremiato scrittore e artista poliedrico
Nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra Joana Vasconcelos. Flowers of My Desire, presso l'Auditorium Monte Verità
Afonso Cruz è noto per i suoi romanzi visionari che intrecciano realtà e fantasia, storia e mito, spesso ispirandosi alla cultura portoghese, essendo uno degli autori e illustratori più versatili e originali della scena culturale lusitana. Grazie allo sguardo poetico e filosofico della voce narrante di Cruz, il pubblico viene invitato a scoprire il Portogallo: un incontro tra parole, immagini ed emozioni che riflette l’anima del Portogallo.
L’incontro di svolge in portoghese con traduzione simultanea in italiano. Modera Rute Venâncio.
Segue aperitivo.
15 - 20 Sep 2025
Un progetto della Fondazione Monte Verità
In collaborazione con Accademia Dimitri
A cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Fondazione Monte Verità - Ascona (CH)
Laboratorio dal 15 al 19 settembre 2025
Performance sabato 20 settembre 2025
Danze Sospese è un progetto di creazione coreografica di Virgilio Sieni ideato per la Fondazione Monte Verità di Ascona.
Il progetto, in collaborazione con l’Accademia Dimitri, si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2025 e culminerà in una performance pubblica sabato 20 settembre 2025 presso la Fondazione Monte Verità.
Rivolto a cittadine e cittadini di ogni età e abilità, danzatori, attori, performer, il percorso di creazione parte dall’indagine sulla natura del gesto, della danza come forma di ascolto che conduce all’incontro, al farsi comunità, alla conoscenza attraverso sentieri di convivenza con l’altro.
La partecipazione al progetto è gratuita.
“La danza è una soglia dove il futuro è tutto da scrivere.
La danza ci insegna dunque l’infinito: cioè la possibilità che ci è data attraverso la scoperta quotidiana del gesto, di spostarci, cambiare, emanciparsi, salvarci, liberarci, curare gli altri, inventare nuove cosmologie.
Le declinazioni della danza come forma di ascolto nei confronti del corpo degli altri e delle cose conducono sempre al noi, all’incontro, all riconoscersi nella moltitudine.
La danza invita l’esistente a praticare l’invenzione del gesto, del gesto comune, del gesto condiviso, del gesto extra-ordinario.”
Virgilio Sieni
Destinatari del progetto
L'open call è rivolta a cittadine e cittadini, performer e creativi, senza limiti di età, abilità e competenze specifiche.
Calendario sessioni di prove con Virgilio Sieni
Lunedì 15 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Martedì 16 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Mercoledì 17 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Giovedì 18 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Venerdì 19 settembre 2025 ore 14.00 > 17.00
Performance
Sabato 20 settembre 2025 ore 17.00 (convocazione ore 14.00)
Invio candidatura
La partecipazione al progetto è gratuita.
Per la buona riuscita del progetto è richiesta la partecipazione a tutte le date di prove e performance.
Per candidarsi, è necessario compilare il modulo d’iscrizione di seguito: https://tally.so/r/n95xr5
Scadenza
La scadenza per le candidature è fissata entro e non oltre il 5 settembre 2025.
Virgilio Sieni è un danzatore e coreografo attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016, Virgilio Sieni oggi dirige il Centro Nazionale di produzione della danza a Firenze, riconosciuto come Centro di rilevante interesse per la danza dal MIC. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.
11 Oct 2025
Nell’ambito di «Locarno e Valli Art Weekend» - proponiamo un’occasione unica per entrare nel processo creativo dell’artista Miki Tallone, che ci invita a esplorare insieme lo spazio di un grande foglio A0 come punto di partenza per una pratica artistica intima e aperta. Il workshop, organizzato e offerto in collaborazione con Amici del Ticino, propone un’immersione nel suo linguaggio visivo e performativo, attraverso esercizi che mettono in dialogo corpo, gesto e spazio.
La ricerca artistica di Miki Tallone si nutre di memorie personali e collettive, di luoghi attraversati e abitati, e si esprime in opere che fondono disegno, performance e installazione. Il suo lavoro, presentato in numerose istituzioni in Svizzera e all’estero, si concentra sulla relazione fisica e poetica tra il corpo e l’ambiente circostante.
Un incontro esperienziale che ci invita a riflettere, muoverci e tracciare, partendo da un semplice foglio A0 e dallo spazio che ci accoglie.
La partecipazione è gratuita. L'iscrizione è obbligatoria, fino a esaurimento posti: [email protected]
Miki Tallone, ph. Chiara Tiraboschi