Logo

PERFORMANCE - VIRGILIO SIENI, COSMOGONY | IL CORPO VENTOSO

20 set 2025
ore 17,00

Share

Un progetto della Fondazione Monte Verità in collaborazione con Accademia Dimitri

A cura del Centro di produzione della danza Cango Firenze

Ideazione, regia e coreografia Virgilio Sieni

Interpretazione e collaborazione

Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo (Compagnia Virgilio Sieni)

Con la partecipazione degli studenti dell’Accademia Dimitri e di cittadine e cittadini

Parco di Monte Verità - In caso di pioggia: Sala Balint, Hotel Monte Verità

Cosmogony/il corpo ventoso è un progetto fondato sulle pratiche del corpo in riferimento agli spazi che si aprono nel contesto del Monte  Verità. Queste pratiche intendono sensibilizzare i partecipanti ai laboratori di creazione e il pubblico, al senso sorgivo del gesto, a come il corpo della danza si origini dall’ascolto dell’ambiente e degli altri. A questo scopo partiremo col riferirci alle declinazioni storiche e alle ricerche artistiche, filosofiche, sociali e politiche che hanno caratterizzato l’avventura del Monte Verità. Un corpo che ricerca attraverso la danza le forme d’incontro con gli altri e la natura, aprendosi necessariamente al senso della comunità. 
Il programma è articolato in tre parti che prenderanno vita durante il periodo di residenza (15-19 settempre).
Insieme a danzatori professionisti della Compagnia Virgilio Sieni, saranno protagonisti del progetto cittadine e cittadini di ogni età, provenienza e abilità oltre alla partecipazione straordinaria degli allievi dell’Accademia Dimitri.

Al mattino si svolgeranno delle sezioni di ricerca tecnica e coreografica aperte per poi sviluppare le tre sezioni tematiche nelle quali confluiranno i partecipanti:

  • RITUALITÀ In risonanza con MARY WIGMAN (Hannover 1886 > Berlino Ovest 1973)

Danzatori: Jari Boldrini & Maurizio Giunti

Danze all’imbrunire dall’andamento rituale, seguendo il calar del sole.

Danze brevi e intime intervallate da passaggi nei luoghi e incontri.

  • DANZE BOSCHIVE | In risonanza con HERMANN HESSE (Pryamukhino 1814>Berna 1876)

Danzatore: Andrea Palumbo

Nel grumo dei luoghi, sulla soglia del suolo e della materia vivente.

  • DANZE SOSPESE In risonanza con RUDOLF LABAN (Bratislava 1879 > Weybridge 1958)

Con la partecipazione degli studenti dell’Accademia Dimitri, cittadine e cittadini,

e con Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo, Virgilio Sieni

Danze d’insieme. Adagissimo sulla scomposizione e la composizione di cerchi e e anelli umani nel luogo sorgivo della natura