Il Monte Verità offre al pubblico locale e ai turisti un programma di incontri culturali e di manifestazioni. Le tematiche e gli ambiti trattati sono orientati alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del Monte Verità e della regione di Ascona e alla diffusione della conoscenza scientifica, artistica, filosofica e, più in generale, umanistica. Grande spazio viene dato alle collaborazioni con enti e istituzioni del territorio, come musei, fondazioni e associazioni culturali.
02 giu 2023
ore 18,30
Mara Folini, Direttrice del Museo Comunale di Arte Moderna di Ascona, propone un ritratto di Marianne Werefkin (1860 – 1938), espressionista russa che ha avuto un ruolo determinante nella storia culturale e sociale del borgo di Ascona e dello stesso Monte Verità. Dall’idea straordinaria di costituire il primo museo svizzero autogestito alla concezione dell’artista come donatore felice che diffonde gioia, Werefkin ha segnato il mondo dell’arte con uno sguardo visionario. Attraverso la narrazione della sua vita intensa, delle sue relazioni e della profonda empatia verso il popolo asconese, emerge il profilo di un’artista autentica, che ha lasciato tracce significative nella comunità che ha contribuito a creare.
Entrata libera, segue aperitivo
07 giu - 23 ago 2023
18:30
La Fondazione Monte Verità offre lezioni di yoga nel parco, ogni mercoledì dal 7 giugno fino al 23 agosto.
Gli appuntamenti sono rivolti a chi vuole avvicinarsi allo yoga in modo dinamico e fluido e si focalizzano sulla postura, l’allineamento del corpo e sulla respirazione.
Mercoledì
7 – 14 – 21 - 28 giugno
5 – 12 – 19 luglio (no 26 luglio!)
2 – 9 – 16- 23 agosto
ORE 18.30 - con la maestra Elena Salvioni
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento dei posti.
Materiale: portare un tappetino personale (yoga, pilates, ginnastica); tenuta comoda; asciugamano,
felpa, maglia pesante oppure coperta per la fase di rilassamento.
Iscrizione: richiesta 3 giorni prima della data
In caso di pioggia, la lezione viene annullata e i partecipanti sono avvisati entro 24 ore prima dell'appuntamento.
Ritrovo: prato accanto allo Spazio Piscina